Reparatiehandleidingen
Leer hoe u vrijwel alles kunt oplossen met onze stapsgewijze handleidingen.
Antwoordenforum
Deel oplossingen en krijg hulp van een vriend.
Demontages
Neem een kijkje binnenin de nieuwste gadgets.
Nieuws
Dé plek voor al het reparatienieuws.
Word actief
Leer mensen hun spullen nieuw leven in te blazen.
Recht op reparatie
Leer meer over de Right to Repair-beweging en kijk hoe jij de boodschap kunt verspreiden.
Repareerbaarheid
Ontdek waarom repareerbare producten zinvol zijn.
Ons manifest
Doe mee met de reparatierevolutie!
Aanbevolen
Kwalitatief goede onderdelen en gereedschappen met een levenslange garantie.
Gereedschap
Kies uit ons breed assortiment van precisie-gereedschappen.
Onderdelen
Koop onderdelen die door ons zijn voorzien van kwaliteitsgarantie.
iPhone Batterijen
Batterijen getest en gegarandeerd plus een kit met alles wat je nodig hebt.
Krijg snel toegang tot handleidingen, onderdelen en antwoorden voor jouw apparaten
Beschrijf het specifieke gedeelte of onderdeel van deze device waar u mee bezig bent. Voorbeeld: batterij
Maak een titel aan.
Geef achtergrondinformatie weer voordat de lezer de handleiding induikt.
Stap 1 — La sicurezza prima di tutto
Prima di iniziare a saldare, prendi nota delle seguenti precauzioni di sicurezza:
Stap 2 — Che cos'è la saldatura a foro passante?
La saldatura a foro passante si riferisce all'inserimento di componenti con pin attraverso i fori di una scheda a circuito stampato, per poi fissarli con stagno fuso. Questo metodo è comune nei progetti fai-da-te e nell'elettronica moderna, dove viene utilizzato per fissare componenti di grandi dimensioni (come condensatori e porte).
Stap 3 — Come saldare componenti a foro passante
I prossimi 10 passi, ti mostreranno come saldare componenti a foro passante su una scheda circuito. Oltre ad un saldatore, avrai bisogno di:
Stap 4
Sistema i tuoi strumenti in un'area ben illuminata, lontano da materiali infiammabili.
Stap 5
Inserisci i terminali del componente nei fori della scheda a circuito stampato. La maggior parte dei componenti dovrebbe essere posizionata in modo piatto e vicino alla scheda.
Stap 6
Piega leggermente i terminali per aiutare a mantenere il componente in posizione. In alternativa, puoi usare del nastro adesivo per mascheratura per fissare il componente.
Stap 7 — Guida Intermedia
Accendi il saldatore. Se il tuo saldatore ha un controllo della temperatura:
Stap 8
Fondi una piccola pallina di saldatura sulla punta del saldatore. Questo si chiama "stagnare la punta" e aiuterà il trasferimento di calore.
Stap 9
Scalderai il pad di saldatura e il terminale del componente molto bene per 2-3 secondi. Il pad e il terminale dovrebbero fondere facilmente il filo di stagno.
Stap 10
Congratulazioni, hai creato una saldatura! Controlla la saldatura per vedere se è stata formata correttamente:
Stap 11 — Pulisci il tuo progetto
Una volta terminata la saldatura di tutti i contatti, usa un tronchese per tagliare lo stagno appena sopra la saldatura.
Stap 12
Applica un po' di alcol isopropilico sulle saldature e strofina l'area con un pennello a setole morbide per rimuovere eventuali residui di flussante.
Stap 13 — Consigli e trucchi per la saldatura a foro passante
Se stai saldando un componente con più terminali a foro passante (come un modulo joystick, un microcontrollore o una porta), salda due terminali opposti per tenere il componente in posizione. Controlla l'allineamento, poi salda i restanti terminali.
Stap 14 — Come dissaldare componenti a foro passante
I prossimi 8 passaggi ti mostreranno come dissaldare componenti a foro passante utilizzando una treccia dissaldante e una pompa dissaldante.
Stap 15
Fissa la scheda con una morsa o uno strumento "terza mano". Inclina la scheda in modo da poter accedere facilmente ai pad di saldatura. Indossa occhiali di sicurezza
Stap 16
Pulisci la punta del tuo saldatore. Se stai usando una spugna, bagna la spugna e passa rapidamente la punta sulla superficie. Se stai usando un filo di ottone, infilza la punta nel filo alcune volte.
Stap 17 — Come dissaldare usando una treccia dissaldante
Fonderai la saldatura attraverso la treccia, permettendo alla treccia di assorbire lo stagno fuso al suo interno.
Stap 18
Usa una pinzetta per afferrare il componente e rimuoverlo.
Stap 19 — Come dissaldare usando una pompa dissaldante
Per dissaldare con una pompa dissaldante, dovrai riscaldare il punto di saldatura e usare la pompa per aspirare lo stagno fuso.
Stap 20
Premi la punta del saldatore contro il punto di saldatura.
Stap 21
Stap 22 — Suggerimenti e trucchi per la dissaldatura dei fori passanti
Se la tua pompa dissaldante non rimuove tutto lo stagno e hai difficoltà a riscaldare il punto di saldatura, applica altro stagno e riprova.
Stap 23 — Cos'è la saldatura a montaggio superficiale?
La saldatura a montaggio superficiale è un processo in cui i componenti vengono saldati sulla superficie della scheda di circuito. La maggior parte dei produttori di elettronica utilizza la tecnologia a montaggio superficiale (SMT) perché può essere automatizzata ed è più economica.
Stap 24 — Come saldare i componenti a montaggio superficiale
I prossimi 6 passaggi ti mostreranno come saldare i componenti a montaggio superficiale su un circuito stampato. Avrai bisogno di un saldatore a punta fine oltre ai seguenti strumenti:
Stap 25
Prepara i tuoi strumenti in un'area ben illuminata, lontana da materiali infiammabili.
Stap 26
Applica una piccola goccia di flussante su ogni piazzola di saldatura.
Stap 27
Accendi il tuo saldatore. Se il tuo saldatore ha il controllo della temperatura:
Stap 28
Premi delicatamente una punta delle pinzette o la punta di uno spudger sopra il componente per tenerlo in posizione.
Stap 29 — Come pulire
Sii delicato quando pulisci i componenti piccoli, poiché possono staccarsi facilmente dalla scheda.
Stap 30 — Suggerimenti e trucchi per il montaggio in superficie
Molti componenti montati in superficie (specialmente i circuiti integrati) hanno più contatti che devono essere saldati. Possono essere difficili da allineare e fissare sulla scheda:
Je bijdragen zijn gelicentieerd onder de open source Creative Commons-licentie.