Ga door naar hoofdinhoud

Smontaggio Google Pixel 3a

Handleidingsinformatie

= Klaar = Onvolledig
Engels
Italiaans

    Stappen

    Stap 1

    Le specifiche di questo telefono non sono fatte per stupire ma, considerato il prezzo, qui dentro c'è parecchio:

    Stap 2

    Se hai fretta, ecco uno smontaggio TL;DR sotto forma di raggi X, grazie a Creative Electron.

    Stap 3

    Il 3a appare molto simile al suo fratello maggiore, il Pixel 3, ma con meno giunzioni. Il nostro è arrivato anche con un colore piuttosto originale, che Google chiama "Purple-ish" (più o meno sta per "violaceo"), ma a cui noi affibbiamo il soprannome di "Thanos Edition".

    Stap 4

    Come sarebbe, niente iOpener? Anche se potrebbe aiutare, questo telefono si apre facilmente anche senza applicare del calore: una rarità in questa epoca.

    Stap 5

    Ci siamo presentati super equipaggiati con il nostro Kit strumenti Pro Tech e le sue 64 punte cacciavite; in realtà ce ne basta una sola per liberarci queste viti Torx e rimuovere il telaio intermedio, insieme all'altoparlante voce integrato in questa parte.

    Stap 6

    Il prossimo estratto è la scheda madre, che presenta, collegati alla parte inferiore, dei tentacolari cavi-antenna.

    Stap 7

    Guardiamo bene questi singoli pixel per scoprire l'identità di questi chip.

    Stap 8

    Sul retro:

    Stap 9

    Chip bonus!

    Stap 10

    E i sensori:

    Stap 11

    Dopo la scheda madre, non rimane molto nel case. Niente di male, anzi, dato che ogni parte viene fuori facilmente e in un solo pezzo..

    Stap 12

    Eseguito questo smontaggio, disponiamo le parti, in numero apparentemente infinito, una accanto all'altra.

    Stap 13 — Conclusioni

    Il Pixel 3a si guadagna un punteggio di 6 su 10 nella nostra scala di riparabilità (10 è il più facile da riparare):

    Je bijdragen zijn gelicentieerd onder de open source Creative Commons-licentie.