Ga door naar hoofdinhoud

Smontaggio iMac Pro

Stap 12
iMac Pro Teardown: stap 0, afbeelding 1 van 2 iMac Pro Teardown: stap 0, afbeelding 2 van 2
  • Last but far from least, hovering near the SSD slots, we have two custom Apple chips:

  • Apple T2 339S00467 layered over SK Hynix H9HKNNNBRUMUVR-NLH LPDDR4

  • Apple 338S00268—this chip's a bit of a mystery. In our initial excitement we thought it was the rumored A10 Fusion coprocessor, first seen in the iPhone 7, but the package size is too small (roughly 7.4 mm each side). Best guess: this is an Apple/Dialog Semi power management IC.

  • The successor to the T1 chip introduced in 2016's MacBook Pro with Touch Bar, the T2 is tasked here with all the functions of the SMC, image signal processing for the camera, audio control, and SSD controller, and Secure Enclave, and a hardware encryption engine. Whew!

  • The downside to all this added functionality and security is a major headache if your iMac Pro ever has to be restored.

Per ultimi ma non meno importante, vicino alle prese degli SSD, abbiamo due chip proprietari di Apple:

Apple T2 339S00467 appoggiato sopra un SK Hynix H9HKNNNBRUMUVR-NLH LPDDR4

Apple 338S00268: questo chip è misterioso. Nell'eccitazione iniziale abbiamo pensato fosse il vociferato coprocessore A10 Fusion, visto per la prima volta nell'iPhone 7, ma le dimensioni sono troppo piccole (circa 7,4 mm su ogni lato). Miglior ipotesi: questo è un IC di controllo dell'alimentazione Apple/Dialog Semi.

Il successore del chip T1 introdotto nei MacBook Pro con Touch Bar del 2016, il T2 svolge qui tutte le funzioni dell'SMC, processa il segnale video della fotocamera, controlla l'audio e svolge da controller degli SSD, e fa da Secure Enclave, e un motore di criptazione hardware. Wow!

L'altro lato della medaglia di tutte queste funzioni e sicurezza aggiuntive è un forte mal di testa se il tuo iMac Pro dovesse mai venire ripristinato.

Je bijdragen zijn gelicentieerd onder de open source Creative Commons-licentie.